|
Il Museo del Risorgimento è ospitato nell'edificio appositamente costruito dall'architetto Umberto Nordio nel 1934, e decorato con affreschi di Carlo Sbisà. Conserva documenti, fotografie, divise, cimeli, dipinti relativi a fatti e personaggi delle vicende risorgimentali locali, dai moti del 1848 alla prima guerra mondiale. Il periodo è quello che vede formarsi e consolidarsi il sentimento di appartenenza nazionale italiana, con la partecipazione attiva di gruppi cittadini al movimento risorgimentale, per giungere al contributo dei volontari giuliani alla prima guerra mondiale nelle file dell'esercito italiano |
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 | Next >> |