

|
Bandiera della marina da guerra entrata in uso conseguentemente all'adozione delle nuove armi di stato con legge dell'8 marzo 1872. Sostituita nel 1922. In sostanza, rispetto allo stemma precedente, cambiava lo scudo che ora era sostenuto da due leoni e portava anche il leone con stella dell'Oltenia e i delfini della Dobrugia, mentre l'aquila valacca e la testa di uro moldava vi comparivano solo una volta. Nel corso degli anni, limitatamente al disegno e agli ormamenti, lo stemma subì varie modifiche (la versione illustrata è degli ultimi anni del secolo): ad esempio, dopo il 1877 fu aggiunto il collare con la croce dell'Ordine della Stella di Romania istituito nel maggio del 1877. Non tutti i mutamenti comparvero sulle bandiere e, d'altra parte, queste ultime erano di uso molto limitato essendo, almeno fino al 1881, la marina militare rumena di consistenza praticamente nulla. |