Chiaramente ispirata al tricolore Francese questa bandiera venne impiegata per la prima volta nel 1797 a Reggio Emilia con le bande in posizione orizzontali. Alcuni mesi dopo, alla nascita della Repubblica Cisalpina, le bande divennero verticali. I colori erano stati impiegati un anno prima a Milano, infatti il rosso ed il bianco erano i colori della città mentre il verde era il colore della divisa della milizia cittadina questi 3 colori vennero adottati per gli stemmi della Legione Lombarda voluta da Napoleone. Divenuti oramai i colori nazionali il verde, bianco e rosso apparivano in tutte le bandiere di regni e repubbliche italiche del periodo. Nel 1848 anche Carlo Alberto di Savoia adottò il tricolore, aggiungendo lo stemma Sabaudo, che quindi dal 1861 divenne il vessillo del nuovo regno d´Italia fino al 1946. Dopo la nascita della Repubblica lo stemma Sabaudo venne eliminato

<< Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 Next >>