![]() |
SICILIA Bandiera nazionale decretata il 28-29 marzo 1848 dalle Camere dei Comuni e dei Pari. Durata fino alla riconquista borbonica di Palermo (15 maggio 1849). Al centro la triquetra , antichissimo simbolo siculo (IV secolo a.C.) che veniva messo sulle monete delle città liberate dai tiranni. |
|
|
TOSCANA Bandiera d'uso generale, introdotta il 17 aprile 1848 con un emendamento alla costituzione concessa da Leopoldo II poche settimane prima. Il 27 gennaio 1849 la costituzione fu abrogata e la precedente bandiera ripristinata. Al centro lo stemma granducale. |
|
|
REGNO DI SARDEGNA La bandiera di Carlo Alberto (modello Bigotti) approvata il 27 marzo 1848. |
|
|
REPUBBLICA ROMANA Il governo provvisorio di Parma e quello di Modena (dal 21 marzo al 16 agosto 1848) e la Repubblica Romana (dal 12 febbraio al 15 luglio 1849) alzarono il tricolore pulito. |
1 2 3 4 5 6 7 8 | Next >> |